Libera Bergamo

Coordinamento Provinciale di "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie"
 
Libera Bergamo

Amministratori minacciati in provincia di Bergamo – Venerdì 16 ottobre 2020

Libera Bergamo, Avviso Pubblico e la Provincia di Bergamo, in collaborazione con il presidio di Libera dell’isola bergamasca – Valle Imagna “Gaetano Giordano e Rita Atria” si riuniscono per parlare di un tema delicato: amministratori minacciati in provincia di Bergamo.

Minacce agli amministratori locali perché non si piegano a potenti e prepotenti: non avvengono solo nel Sud Italia, ma anche al Nord, anche a Bergamo. Non possiamo considerarle solo un reato contro le persone direttamente interessate. Impediscono la libera espressione e il controllo sulla amministrazione da parte di chi ha ricevuto istituzionalmente questo incarico, bloccano il dinamismo della rappresentanza tra eletto ed elettori, intendono piegare a interessi privati, a volte illeciti, le decisioni amministrative che dovrebbero  essere orientate al bene comune.
Sono una ferita e una minaccia per la democrazia.

Link al volantino

Dossier

Presentazione del Dossier 2023 Intervista a Luca Bonzanni alla trasmissione Incontri del 24/05/2024 a BergamoTV Clicca qui Presentazione del Dossier 2022 Incontro pubblico per la presentazione del Dossier 2022 Presentazione del Dossier 2022 in data 22 maggio 2023 presso la sala Viterbi del Palazzo della Provincia di Bergamo,a cura di Luca Bonzanni …

Mafie, criminalità organizzata ed economica: presentazione del nuovo Dossier

Link al dossier

Un «atlante» per ricostruire un anno di vicende criminali in Bergamasca. Come ogni anno, Libera Bergamo presenta la nuova edizione del Dossier su Mafie, criminalità organizzata ed economica in provincia di Bergamo, riferito agli «eventi» del 2019. Il report, giunto alla quinta edizione, raccoglie quei fatti che negli ultimi dodici mesi hanno richiamato la presenza di clan e di reati spia in terra orobica, ma anche la sempre più profonda diffusa criminalità economica e i reati contro la pubblica amministrazione.

La presentazione del Dossier, patrocinata dalla Provincia di Bergamo, quest’anno si svolgerà online. L’appuntamento è per venerdì 22 maggio, alle ore 21, sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Libera Bergamo. Interverrà anche Monica Forte, presidente della Commissione Antimafia del Consiglio regionale lombardo. La presentazione cadrà alla vigilia del 28esimo anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Link al volantino