Libera Bergamo

Coordinamento Provinciale di "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie"
 
Libera Bergamo

In memoria di Gaetano Giordano e Rita Atria

“CHI RINUNCIA ALLA MEMORIA, PERDE IL PRESENTE”

In questi tempi in cui cerchiamo di uscire dalla pandemia, l’accelerazione dei problemi e l’affanno che ne consegue rischiano di far ritenere la memoria un lusso inutile. Ma se rinunciamo a ricordare, non riusciamo a collegare, a dare un quadro di significato agli eventi che si susseguono, non riusciamo a vedere un senso nel nostro agire.
Le vittime di mafia, in particolare Gaetano Giordano e Rita Atria, a cui il presidio è intitolato, meritano riconoscenza non solo per la loro testimonianza e il loro sacrificio, ma anche perché richiamandone la memoria, ci aiutano a salvare il presente.

Anche quest’anno la Settimana della Memoria sarà occasione per ricordare e rinnovare l’impegno.

Link al volantino

XXVI GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE

Giorno dopo giorno, passo dopo passo: “I cento passi” bergamaschi verso il 21 marzo 2021 “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime innocenti delle mafie”.

Il 21 Marzo è un momento di riflessione, approfondimento e di incontro, di relazioni vive e di testimonianze attorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, persone che hanno subito una grande lacerazione che noi tutti possiamo contribuire a ricucire, costruendo insieme una memoria comune a partire dalle storie di quelle vittime.

È una giornata di arrivo e ripartenza per il nostro agire, al fine di porre al centro della riflessione collettiva la vittima come persona e il diritto fondamentale e primario alla verità, diritto che appartiene alla persona vittima, ai familiari della stessa, ma anche a noi tutti.

È altresì il momento in cui dare spazio alla denuncia della presenza delle organizzazioni criminali mafiose e delle connivenze con politica, economia e massonerie varie.

Link al volantino

Presentazione del libro IO SONO NESSUNO di Piero Nava

“Piero Nava è un eroe dimenticato del nostro Paese. Un eroe senza volto, ma un eroe vero”.

Venerdì 5 marzo ore 20.45, in diretta dal Castello di Solza, si svolgerà la presentazione del libro IO SONO NESSUNO di Piero Nava, testimone di giustizia dell’omicidio del giudice Livatino.

La diretta sarà visibile sulla pagina Facebook “Presidio Libera Isola Bergamasca – Valle Imagna” e sul Canale Youtube “Libera Bergamo” nel sito www.liberabg.it

Parteciperanno alla serata i giornalisti nonché curatori della biografia: Lorenzo Bonini, Stefano Scaccabarozzi e Paolo Valsecchi.

L’incontro è promosso dal Presidio di Libera Isola bergamasca – Valle Imagna “Gaetano Giordano e Rita Atria” e dalla Pro Loco di Solza, in collaborazione con il Presidio di Libera Bassa Pianura Bergamasca “Testimoni di Giustizia”.

L’evento è patrocinato dal Comune di Solza.

“Lo Stato siamo tutti noi. Tutti. Voi, loro e pure io. Nessuno escluso.” Piero Nava

Link al volantino